- home
- » Sagra della Cipolla Rossa di Partanna
- » Partanna
- » Monumenti e musei
- » CONVENTO E CHIESA DEL CARMINE NUOVO
Organizza la tua vacanza
Visita altri contenuti del comune
Altre tappe dell'itinerario
CONVENTO E CHIESA DEL CARMINE NUOVO
La chiesa ricostruita dopo la demolizione post terremoto, conserva pochi brani dell’antica, fondata nel 1646, nella zona absidale, nella quale sono messe in evidenza, sia all’interno che all’esterno, le preesistenze. Accoglie pregevoli tele e sculture provenienti da chiese non più esistenti, tra cui quattro dipinti attribuiti a fra Felice da Sambuca, ed una tela riferita a Vito D’Anna.
Interessante sia per il valore devozionale che per quello artistico è la Madonna della Febbre, di Bartolomeo Pompeiano (1526), ritenuta miracolosa nei casi di febbre.
Attiguo alla chiesa è l’austero convento (1646) con portale bugnato, modanature e mensole di gusto manieristico.
Localita' | Partanna |
Numero tappa | 10 |