Dove si trova

MAPPA DELLA PROVINCIA

Organizza la tua vacanza

 archeologia
 arte e cultura
 mare
 monumenti e musei
 natura
 piatti e prodotti tipici
 sport e benessere
 tradizione e religione

Twitter

Seguici anche su Twitter
Lascia un feedback per questo contenuto

CHIESA DI S.MARIA DI GESU'

 
  • Chiesa di Santa Maria del Ges�
  • Chiesa di Santa Maria del Ges�
Chiesa di Santa Maria del Ges�

E’ una delle più significative chiese della città. Ubicata nel quartiere Casalicchio, la chiesa, appartenuta ai Frati Minori Osservanti, è stata realizzata nel XIV secolo su progetto di Natale Masuccio e per interessamento di Carlo V.

Lo stile gotico dell’edificio si dichiara sulla porta del prospetto occidentale, ad arco ogivale con frontone e mensole. Sulla porta meridionale un bassorilievo cinquecentesco dalle linee morbide e sinuose, attribuito a Jacopo Del Duca, rappresenta l’”Annunciazione”. L’assetto dello spazio interno, distribuito in tre navate, presenta analogie con quello del Duomo di Monreale: il tetto è a carena, le lisce colonne sono in marmo bianco, tutta l’atmosfera è soffusa. Una statua in terracotta stagnata collocata nella Cappella della Madonna degli Angeli è attribuita ad Andrea della Robbia, mentre ad Antonello Gagini sono attribuiti le colonne in marmo ad arabeschi ed i fregi dell’architrave. Un ciborio marmoreo del ‘600, opera gaginesca, recante lo stemma della famiglia Ciambra, è a sinistra dell’ingresso.

Numero tappa 13

Vedi comune di appartenenza